Passa ai contenuti principali

L’amore romantico di Tarantino è poi Giustizia per la Storia



La prospettiva è in assoluta simmetria, tra i due ultimi film di Quentin Tarantino Inglourious Basterds (2009) e Django Unchained (2012). Lasciando stare tutti i codici “romantici” ai quali i due film si legano, come il ricordo della cinematografia italiana (spaghetti western) e la devozione verso la storia del cinema citata sempre in punta di piedi da Tarantino, per capire quanto in più ci sia nelle due opere, bisogna partire dall’attore comune, la chiave di volta della loro riuscita, Christoph Waltz. Che nel primo film riveste il ruolo del cattivissimo nazista colonnello Hans Landa e nel secondo quello del buonissimo giustiziere Dr. King Schultz. La presenza di Waltz in due capolavori, certamente non è casuale, come non lo è altrettanto il ruolo di tedesco in entrambe le opere. E si badi bene, che non si tratta del personaggio endemico in un’opera geografica, quale genius loci parlante quella lingua, com’è il caso di Daniel Bruehl in Inglourious… Non sarebbe la prima volta che un regista d’oltreoceano, giunto in Europa con uno script altrettanto europeo, si cerchi in loco il meglio che si trova sul mercato. E comunque, se metti Waltz a fare l’americano, lui lo fa e chi può dubitarne? Anche se gli resta una certa aura europea. Comunque per Django è il tedesco che raggiunge il set oltreoceano, stavolta. Il segno di Waltz allora ci induce a pensare oltre, valicando il valore aggiunto, andando anche oltre la logica delle trame, proprio per aprire un varco intellettuale in due opere prettamente americane a nome e gloria della cultura storica e letteraria tedesca, vissuta con tempesta e impeto, proprio romanticamente. E secondo uno schema del tutto arbitrario e personale, verso l’interesse soggettivo (potremmo definirlo una passione ormai) del regista Tarantino nei confronti della Germania. Non esiste tra due culture una distanza maggiore come quella tra Stati Uniti d’America e Deutschland. La grandezza di Tarantino sta proprio nel fatto di volerle accostare, facendole stridere nel modo più naturale usando genio e intelletto indagatori a fronte di una tradizione cinematografica hollywoodiana che ha sempre visto Germania e U.S.A. contro. I biglietti si vendono da sempre per questo motivo. E ci dice che i due diversi restan tali, in un film contro il razzismo perché altrimenti non fiorirebbe il sentimento dell'attrazione fatale di chi questo amore lo vuol subire così com'è, in piena accettazione. Di conciliante tra le due culture in questione nel tal caso c’è solo l’affetto intellettuale col quale Quentin Tarantino regista coccola il collega (e amico) Christoph Waltz attore, divertendosi a rimarcare le distanze provenienti da realtà che fanno pure fatica a comprendersi. Basti un postulato: la Germania ha prodotto tutto ciò che gli Stati Uniti hanno più temuto perché inspiegabile, tanto da averlo enfatizzato, sciorinato, analizzato, esorcizzato, proposto e riproposto in quello per cui Hollywood è mito: cinema e intrattenimento. Anche nelle serie televisive. Nella più vista di questa stagione, per esempio, American Horror Story - Asylum, il medico cattivo interpretato da James Cromwell, si scopre poi essere (e quando mai) un nazista che dai campi di sterminio torna a fare esperimenti brutali agli inermi, ora dementi e patologici del manicomio. Un confronto che appunto in guerra e con la forza è sempre vinto dagli americani, intrisi d’ideologia patria (ditelo ai tedeschi!), ma è questo il contentino di sfondo, mentre in primo piano affiora la presa in giro di sé da parte americana, che in Tarantino diventa un po’ una tortura verso i suoi connazionali statunitensi, con i loro profondi limiti culturali (in senso libresco) su media nazionale, specialmente se l’orizzonte di riferimento è quello europeo, con la sua marcata autoironia invece. E in questo segno lo scontro tra il nazista Waltz con il capo di brigata Pitt in Inglourious Basterds è della più rimarchevole evidenza, al netto dell’uso della forza fisica, come in Ulisse col Ciclope; dicasi lo stesso in riferimento allo scontro tra il giustiziere Waltz e il feroce DiCaprio in Django Unchained. Certo nella Weltanschauung di Tarantino è il ciclope a schiacciare più volte Ulisse, ma ne basterà una in cui il gigante la pagherà per tutte; e comunque chi l'ha detto che in amore devono essere sempre gioie?

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'Amico ritrovato... Ma anche il Film" (19.06.2011)

Fred Uhlman (1901 - 1985) scrisse a proposito del suo capolavoro letterario “Der Wiedergefundene Freund” (“L’Amico Ritrovato”): “si può vivere di un solo libro” e se ciò è vero, la stessa cosa si può sostenere per l’omonimo film diretto da Jerry Schatzberg (1989), che di libri sempre di Uhlman ne riassume altri due - “Un’anima non vile" e “Niente resurrezioni per favore” raccolti ne “La trilogia del ritorno” (Editrice Guanda pagg. 224, 14 euro - 2006) - ma che di film altrettanto belli non ne ha più girati. Il DVD è introvabile, l’ho ordinato mesi or sono presso due negozi italiani, ma non sono riusciti a reperirlo. Anche qui in Germania, stranamente considerato che il film è stato prodotto proprio in questo paese e con capitali berlinesi. Poi ho ritrovato in un mio vecchio scatolone il vhs del film, registrato dalla televisione nel 1991. Un film che ho amato come il libro, perché questa storia bussò al mio cuore al momento giusto, quasi per una coincidenza, quand

64. Berlinale Nymfomaniac Vol. 1 … Ninfomane di un generoso

Foto: Kookie Ryan, Charlotte Gainsbourg, Papou  Il Sabatini Coletti, dizionario della lingua italiana, dà una definizione molto interessante alla voce annichilimento : “abbassarsi; umiliarsi; ridurre al niente.” Questo è più o meno quel che succede nell’ultima prostrazione di Lars Von Trier,  Nymphomaniac Vol. 1  (Long Version) nel fuori concorso della sessantaquattresima Berlinale. Perché i volumi saranno un paio, nella trilogia della depressione, esattamente come lo stesso regista aveva annunciato di fare. Il cast di quest’annichilente vicenda è di tutto riguardo si passa da (nel vol. 1) Charlotte Gainsbourg, nel ruolo di Joe lupus in fabula, Shia LeBouf, che negli anni si fa un paio di volte la bella Joe (guardate che il film dura 150 minuti), Christian Slater,  qui ancora solo il padre della bella Joe (si dice che nel secondo volume la sua figura presenti lati oscuri… mhmhmhm… immaginiamoci dunque quali, con una figlia tanto irrefrenabile!) , Udo Kier, che si fa tan

Non solo gay ma Maurice

Nel 1987 Maurice di James Ivory vinse il Leone d'Argento alla Mostra del Cinema di Venezia, battuto da Au Revoir Les Enfants di Louis Malle. Tratto da una novella del 1917 di E.M. Forster (1879 - 1970), pubblicata un anno dopo la morte dell'autore (1971), il film è stato identificato come storia gay nell'Inghilterra dei primi del Novecento, quando l'omosessualità era punita con la prigione e l'interdizione perenne dalla vita pubblica della nazione. C'è tuttavia ben altro, che andrebbe rispolverato e sta in un importante particolare identificativo della storia, adombrato dalla trama ovvero il fenomeno "Maurice" con tutta la sua carica rivoluzionaria. Il titolo è proprio emblematico perché come Ulisse di James Joyce racchiude in sé tutto ciò che nella vicenda deve interessare: non la società con la sua ipocrisia, non gli altri personaggi positivi o negativi che siano, non i caratteri più o meno profondi, e nemmeno le loro pulsioni, ma lui  Maurice