Passa ai contenuti principali

AHS - Hotel: Horror Without Story



Una doccia fredda con lo smacco di una campagna pubblicitaria da furbi sopraffini: “Stampa americana unanime: Lady Gaga ha superato se stessa”; oppure: “Il regista della serie dice che non ha mai lavorato con una star così versatile e istintivamente a suo agio”; “Ottanta minuti consecutivi di applausi”… La quinta stagione di Amercian Horror Story, quest’anno Hotel pare ben incominciata, quando potrebbe chiudersi qui.

Un po’ di dietrologia non guasta, perché è nel confronto con le precedenti stagioni che il nuovo progetto non regge proprio. Non solo perché nelle precedenti quattro c’era Jessica Lange (LG non è nella quinta per questo, si spera), ma soprattutto perché le precedenti edizioni erano curate e accattivanti. La straordinarietà di questa serie stava proprio nell’esser riuscita a attrarre a sé il pubblico amante e non del genere horror, arricchendo la nicchia con nuovo audience. Perché gli sforzi sono stati massimi sulla grana del vedibile, in direzione raffinatezza, che inevitabilmente attrae, perché incanta. Fino alla quarta edizione (pur ammettendo la lieve e progressiva scivolata verso il basso di anno in anno) non si poteva fare a meno delle varie puntate, perché la serie era così introflessa e concentrata su se stessa e sui minimi dettagli da imbambolare. Nulla nell’universo dei cliché accorpati era abbandonato a se stesso, ma sorretto da un’impalcatura tanto spessa quanto diretta al piano psicologico. The House, Asylum, Coven e Freak Show parlavano come da una cantina di vini pregiati, che sono lì per tutti. Hotel a chi si rivolge invece? Se lo fa al pubblico di Lady Gaga, potevano dircelo. Portare una che canta a recitare non è così scontato, quanto lo è attrarre a sé il suo pubblico. Nel genere horror si è raccontato tutto, per questo motivo la differenza la fa il modo. Diavoli, vampiri, pazzi, alieni, mostri deformi, magia, cannibali, medici sadici, restano quel che restano, pattume da poco, kitsch e basta, se non s’immergono in formule sofisticate di narrazione (non si legga elitarie!) che per la TV sono più difficili da raggiungere (è una scatola in fondo). Questo è appunto ciò che differenzia una serie televisiva da poco, rispetto a una grande serie. Occorre la narrazione sopra le righe a un pubblico che si rispetti. Così Lady Gaga nella veste di sadica splatter e stucchevole certamente è credibile, quel che manca è l’attrice che catalizzi tanto kitsch a sé, mutandolo in odore, smorzandolo nel suo centro, per restituirlo a arte. Sorreggendo anche il resto del cast. Questo è ciò di cui il pubblico necessita. Nulla contro la cantante, che ha pure una splendida voce; così per fare un confronto dolente ma calzante, ricordiamoci di Madonna, quando si prestò al cinema: un fiasco. Nei tanti film girati (Cercasi Susan disperatamente (1985); Shanghai Surprise (1986); Who’s That Girl (1987); Dick Tracy (1990) le abbiamo voluto sempre più bene perché regina del pop, ma come attrice lasciamo perdere. Ciò che la critica non ha mai omesso di ricordarle; finché poi ha capito, tornando a fare quel che ha sempre saputo fare: la bestia da palcoscenico. Così se non sei Barbra Streisand. Non c’è storia! E in questa quinta serie, nemmeno il fulcro.

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'Amico ritrovato... Ma anche il Film" (19.06.2011)

Fred Uhlman (1901 - 1985) scrisse a proposito del suo capolavoro letterario “Der Wiedergefundene Freund” (“L’Amico Ritrovato”): “si può vivere di un solo libro” e se ciò è vero, la stessa cosa si può sostenere per l’omonimo film diretto da Jerry Schatzberg (1989), che di libri sempre di Uhlman ne riassume altri due - “Un’anima non vile" e “Niente resurrezioni per favore” raccolti ne “La trilogia del ritorno” (Editrice Guanda pagg. 224, 14 euro - 2006) - ma che di film altrettanto belli non ne ha più girati. Il DVD è introvabile, l’ho ordinato mesi or sono presso due negozi italiani, ma non sono riusciti a reperirlo. Anche qui in Germania, stranamente considerato che il film è stato prodotto proprio in questo paese e con capitali berlinesi. Poi ho ritrovato in un mio vecchio scatolone il vhs del film, registrato dalla televisione nel 1991. Un film che ho amato come il libro, perché questa storia bussò al mio cuore al momento giusto, quasi per una coincidenza, quand

64. Berlinale Nymfomaniac Vol. 1 … Ninfomane di un generoso

Foto: Kookie Ryan, Charlotte Gainsbourg, Papou  Il Sabatini Coletti, dizionario della lingua italiana, dà una definizione molto interessante alla voce annichilimento : “abbassarsi; umiliarsi; ridurre al niente.” Questo è più o meno quel che succede nell’ultima prostrazione di Lars Von Trier,  Nymphomaniac Vol. 1  (Long Version) nel fuori concorso della sessantaquattresima Berlinale. Perché i volumi saranno un paio, nella trilogia della depressione, esattamente come lo stesso regista aveva annunciato di fare. Il cast di quest’annichilente vicenda è di tutto riguardo si passa da (nel vol. 1) Charlotte Gainsbourg, nel ruolo di Joe lupus in fabula, Shia LeBouf, che negli anni si fa un paio di volte la bella Joe (guardate che il film dura 150 minuti), Christian Slater,  qui ancora solo il padre della bella Joe (si dice che nel secondo volume la sua figura presenti lati oscuri… mhmhmhm… immaginiamoci dunque quali, con una figlia tanto irrefrenabile!) , Udo Kier, che si fa tan

Non solo gay ma Maurice

Nel 1987 Maurice di James Ivory vinse il Leone d'Argento alla Mostra del Cinema di Venezia, battuto da Au Revoir Les Enfants di Louis Malle. Tratto da una novella del 1917 di E.M. Forster (1879 - 1970), pubblicata un anno dopo la morte dell'autore (1971), il film è stato identificato come storia gay nell'Inghilterra dei primi del Novecento, quando l'omosessualità era punita con la prigione e l'interdizione perenne dalla vita pubblica della nazione. C'è tuttavia ben altro, che andrebbe rispolverato e sta in un importante particolare identificativo della storia, adombrato dalla trama ovvero il fenomeno "Maurice" con tutta la sua carica rivoluzionaria. Il titolo è proprio emblematico perché come Ulisse di James Joyce racchiude in sé tutto ciò che nella vicenda deve interessare: non la società con la sua ipocrisia, non gli altri personaggi positivi o negativi che siano, non i caratteri più o meno profondi, e nemmeno le loro pulsioni, ma lui  Maurice