Passa ai contenuti principali

Il miglior Lex Luthor di sempre nel peggior film sui supereroi di sempre

FOTO: Warner Bros - Jess Adam Eisenberg 
È un gran bel grattacapo: come consigliare un film veramente brutto, ma imperdibile per il suo "cattivo" da storia del cinema? Zack Snyder ha realizzato il suo anticapolavoro Batman v Superman: Dawn of Justice (2016) che tedia fin dal primo minuto, quando ce ne vogliono altri 149 per la fine del film. Eppure - tralasciando il futuro imminente di un film che si preannuncia un cult come Suicide Squad di cui è produttore - Snyder ha un discreto passato di regista e sceneggiatore con gran bei film come 300 (2006), Watchmen, (2009), Sucker Punch (2011) lo stesso Man of Steel (2013), tutti collegati, a Batman v Superman, appena uscito nelle sale, da ambientazioni curatissime, oscure, lugubri, apocalittiche e accattvianti, ma non assimilabili a quest'ultimo, sulla rivalità dei due supereroi della DC Comics, perché brucia una sceneggiatura orribile, resa ancora più sgradevole, dall'inconsistenza artistica di Ben Affleck (Batman) e di Henry Cavill (Superman). Tralasciando la rozzaggine acerba dell'attrice ancora in fasce Gal Gadot nel ruolo di Wonder Woman. Da vedere il film, solo per Jess A. Eisenberg che ha superato se stesso, nel ruolo di Lex Luthor. Lo ricorderemo tutti in The Social Network, quando inscenò la figura del logorroico, saccente, arrogante e calcolatore privo di scrupoli Mark Zuckerberg, inventore di Facebook. Eisenberg supera se stesso, appunto, perché riporta quegli attributri presunti o tali di Zuckerberg in Batman v Superman sommandoli a quelli del criminale folle da centro psichiatrico, nemico giurato di Sueperman. In ogni scena nella quale Eisenberg compare, si rivive, è un sollievo, si prende una boccata di ossigeno da tanta trasandatezza degli altri suoi colleghi. E ci si chiede, come si possa sentire un attore del suo calibro, che dunque spicca tra tanto deficit ad attoniarlo, in un film che sarà presto dimenticato? La risposta forse è tra le righe di un dato: tutti i sequel programmati di questo orrido, Justice League Part One (2017) e Justice League Part Two (2019), sempre di Snyder, non lo confermano tra gli attori presenti, come invece fanno con i tre sopra. Forse il suo agente ha capito o è lo stesso Eisenberg ad averlo fatto. C'è di più, di tutta la scenggiatura è la figura di Lex Luthor stesso a emergere con preponderanza, quasi voluta (!) perché letta nella sua originaria valenza "letteraria". Il passo tra Luthor e Luther nel film di Snyder è proprio breve. Finalmente. Ci si riappropria di una figura pensata - da sempre nei fumetti, mai al cinema - non tanto come un eroe negativo, repellente e basta, ma come fulcro di un universo purista, condiviso da molti in tutte le direzioni del cielo. Lex Luthor è un rivoluzionario asociale, cristologicamente narrato, una savonarola che vuol rimettere ordine nel mondo, un alter ego radicale e negativo di Martin Luther (che intervenne politicamente nella storia con lo scisma protestante). Così Lex Luthor nel fumetto - dal 2000 - diventerà pure presidente degli Stati Uniti, al comando del Paese più potente del mondo e minaccia per la pace. Quantomeno Batman v Superman: Dawn of Justice ci può rappacificare con la Storia, tenendo gli occhi aperti su Lex Luthor, e perché no, sul presente degli States stessi col predicatore privo di buon senso Donald Trump, oggi aspirante alla Presidenza del Paese per bandiera repubblicana. In Batman v Superman: Dawn of Justice a un certo punto lontanto da una Tv accesa, si sente: "Ogni gesto in questo mondo è un gesto politico", sia l'unica consolazione per chi esce dalla sala dopo averlo visto.

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'Amico ritrovato... Ma anche il Film" (19.06.2011)

Fred Uhlman (1901 - 1985) scrisse a proposito del suo capolavoro letterario “Der Wiedergefundene Freund” (“L’Amico Ritrovato”): “si può vivere di un solo libro” e se ciò è vero, la stessa cosa si può sostenere per l’omonimo film diretto da Jerry Schatzberg (1989), che di libri sempre di Uhlman ne riassume altri due - “Un’anima non vile" e “Niente resurrezioni per favore” raccolti ne “La trilogia del ritorno” (Editrice Guanda pagg. 224, 14 euro - 2006) - ma che di film altrettanto belli non ne ha più girati. Il DVD è introvabile, l’ho ordinato mesi or sono presso due negozi italiani, ma non sono riusciti a reperirlo. Anche qui in Germania, stranamente considerato che il film è stato prodotto proprio in questo paese e con capitali berlinesi. Poi ho ritrovato in un mio vecchio scatolone il vhs del film, registrato dalla televisione nel 1991. Un film che ho amato come il libro, perché questa storia bussò al mio cuore al momento giusto, quasi per una coincidenza, quand

64. Berlinale Nymfomaniac Vol. 1 … Ninfomane di un generoso

Foto: Kookie Ryan, Charlotte Gainsbourg, Papou  Il Sabatini Coletti, dizionario della lingua italiana, dà una definizione molto interessante alla voce annichilimento : “abbassarsi; umiliarsi; ridurre al niente.” Questo è più o meno quel che succede nell’ultima prostrazione di Lars Von Trier,  Nymphomaniac Vol. 1  (Long Version) nel fuori concorso della sessantaquattresima Berlinale. Perché i volumi saranno un paio, nella trilogia della depressione, esattamente come lo stesso regista aveva annunciato di fare. Il cast di quest’annichilente vicenda è di tutto riguardo si passa da (nel vol. 1) Charlotte Gainsbourg, nel ruolo di Joe lupus in fabula, Shia LeBouf, che negli anni si fa un paio di volte la bella Joe (guardate che il film dura 150 minuti), Christian Slater,  qui ancora solo il padre della bella Joe (si dice che nel secondo volume la sua figura presenti lati oscuri… mhmhmhm… immaginiamoci dunque quali, con una figlia tanto irrefrenabile!) , Udo Kier, che si fa tan

Non solo gay ma Maurice

Nel 1987 Maurice di James Ivory vinse il Leone d'Argento alla Mostra del Cinema di Venezia, battuto da Au Revoir Les Enfants di Louis Malle. Tratto da una novella del 1917 di E.M. Forster (1879 - 1970), pubblicata un anno dopo la morte dell'autore (1971), il film è stato identificato come storia gay nell'Inghilterra dei primi del Novecento, quando l'omosessualità era punita con la prigione e l'interdizione perenne dalla vita pubblica della nazione. C'è tuttavia ben altro, che andrebbe rispolverato e sta in un importante particolare identificativo della storia, adombrato dalla trama ovvero il fenomeno "Maurice" con tutta la sua carica rivoluzionaria. Il titolo è proprio emblematico perché come Ulisse di James Joyce racchiude in sé tutto ciò che nella vicenda deve interessare: non la società con la sua ipocrisia, non gli altri personaggi positivi o negativi che siano, non i caratteri più o meno profondi, e nemmeno le loro pulsioni, ma lui  Maurice