Passa ai contenuti principali

Call Me By Your Name - Luca Guadagnino 2017 (da Il Deutsch-Italia)


Se l’Italia fosse stata nel concorso di questa Berlinale, dopo il film di Rosi un anno fa, avrebbe vinto per il secondo anno consecutivo con “Call me by your Name”, di Luca Guadagnino. Il film però è nel “Panorama” e concorre per la trama al premio gay “Teddy Award”, e per gradimento (tutto esaurito da tre giorni) al “Publikumspreis”.
Si sa, è l’audience a fare il vero campione, e a porre Guadagnino alla sua attenzione fu “Io sono amore” con Tilda Swinton e Alba Rohrwacher (2009)Trame di famiglia a confronto, in “Call me by your Name” è cresciuta la vena estetica a sfavore – che gioia – della vena melodrammatica, per una più accentuata poesia. Perché qui è l’arte, nel suo senso universale e più vero, il bandolo.
Nel corso di un’estate calda e afosa in qualche punto del Nord Italia, dice una didascalia sullo schermo (Crema lombarda per chi la riconosce) un minorenne (Timoothée Chalamet) e un giovane accademico americano(Armie Hammer), ospite di famiglia, s’innamoranoSi badi, non dell’amore in un sentimento, ma quello ossessivo, amaro. Che nasce dalle fantasie di un diciassettenne imberbe e di un esteta archeologo, nella totale dipendenza del suo efebo, da statua di carne e ossa.
Adriano e Antinoo, amanti, stavano alla natura umana, come le loro statue, in arte, stanno al favoloso di un amore carnale, estetizzante, senza tempo. Sono simbolo di pura bellezza e sintomo di dolore e sconfitta, perché di un capriccio da parte dell’uno e nella perdita di sé dell’altro.
Per questo le loro sculture hanno portato generazioni di romantici a languire, e da artisti a produrre in nome di quel vago sensuale. Perché quel che si è creduto di loro è nel mito dell’arte, che ci ha dato due perfette statue, e ce la fa vedere come amanti.
Luca Guadagnino propone questa stessa dimensione estatica di amanti sfasati, negli anni di una sinistra appassionata, con Bettino Craxi e il PentapartitoNulla nel cinema è per caso, anche nel film è detto a un certo punto “il cinema è lo specchio del reale”E se nel film la passione classica è misura metrica, lo è anche politica, e ci ancòra a un altro passato più recente quando la prima crisi d’identità, a sinistra, era sintomo della caduta di certezze del comunismo: da passione a passione; da mito a mito; da caduta a caduta.
I due eroi di Guadagnino sono l’impossibilità, perché stanno alla sfera di una passione incongrua senza futuro, come la passione politica di allora (nel film tra accesi battibecchi ideologici di radical e anticraxiani comunisti) è morta nel vuoto ideologico a sinistra oggi.
Tutto nel film è incastonato nel dolce contesto di quieti illuminati artistoidi e radical chic (il ragazzo compone, suo padre fa il ricercatore archeologico, la madre l’esteta, e vivono in una villa rinascimentale) tra indolenze estive, mentre intorno è palpabile lo sgretolarsi in tutte le direzioni, tranne di quella famiglia che resta mito, appunto. Il tema dell’omosessualità, nelle mani di un grande regista italiano ci spinge a considerare l’Italia partendo da quel contesto.
Se le coppie di fatto non sono più un tabù dallo scorso Governo Renzi, lo è ancora la serenità di coppia per l’adozione e la tutela delle famiglie gay e dei loro figliIl trampolino della Berlinale serve a questo, portare anche la politica al cinema per la scommessaSe dunque al cinema il tabù di un amore omosessuale tra un minorenne e un adulto può essere plausibile nella dialettica d’arte, facendo di uno scandalo un bel sogno per tutti, per molto meno e per vero amore, la politica potrebbe ben altro.

.

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'Amico ritrovato... Ma anche il Film" (19.06.2011)

Fred Uhlman (1901 - 1985) scrisse a proposito del suo capolavoro letterario “Der Wiedergefundene Freund” (“L’Amico Ritrovato”): “si può vivere di un solo libro” e se ciò è vero, la stessa cosa si può sostenere per l’omonimo film diretto da Jerry Schatzberg (1989), che di libri sempre di Uhlman ne riassume altri due - “Un’anima non vile" e “Niente resurrezioni per favore” raccolti ne “La trilogia del ritorno” (Editrice Guanda pagg. 224, 14 euro - 2006) - ma che di film altrettanto belli non ne ha più girati. Il DVD è introvabile, l’ho ordinato mesi or sono presso due negozi italiani, ma non sono riusciti a reperirlo. Anche qui in Germania, stranamente considerato che il film è stato prodotto proprio in questo paese e con capitali berlinesi. Poi ho ritrovato in un mio vecchio scatolone il vhs del film, registrato dalla televisione nel 1991. Un film che ho amato come il libro, perché questa storia bussò al mio cuore al momento giusto, quasi per una coincidenza, quand

64. Berlinale Nymfomaniac Vol. 1 … Ninfomane di un generoso

Foto: Kookie Ryan, Charlotte Gainsbourg, Papou  Il Sabatini Coletti, dizionario della lingua italiana, dà una definizione molto interessante alla voce annichilimento : “abbassarsi; umiliarsi; ridurre al niente.” Questo è più o meno quel che succede nell’ultima prostrazione di Lars Von Trier,  Nymphomaniac Vol. 1  (Long Version) nel fuori concorso della sessantaquattresima Berlinale. Perché i volumi saranno un paio, nella trilogia della depressione, esattamente come lo stesso regista aveva annunciato di fare. Il cast di quest’annichilente vicenda è di tutto riguardo si passa da (nel vol. 1) Charlotte Gainsbourg, nel ruolo di Joe lupus in fabula, Shia LeBouf, che negli anni si fa un paio di volte la bella Joe (guardate che il film dura 150 minuti), Christian Slater,  qui ancora solo il padre della bella Joe (si dice che nel secondo volume la sua figura presenti lati oscuri… mhmhmhm… immaginiamoci dunque quali, con una figlia tanto irrefrenabile!) , Udo Kier, che si fa tan

Non solo gay ma Maurice

Nel 1987 Maurice di James Ivory vinse il Leone d'Argento alla Mostra del Cinema di Venezia, battuto da Au Revoir Les Enfants di Louis Malle. Tratto da una novella del 1917 di E.M. Forster (1879 - 1970), pubblicata un anno dopo la morte dell'autore (1971), il film è stato identificato come storia gay nell'Inghilterra dei primi del Novecento, quando l'omosessualità era punita con la prigione e l'interdizione perenne dalla vita pubblica della nazione. C'è tuttavia ben altro, che andrebbe rispolverato e sta in un importante particolare identificativo della storia, adombrato dalla trama ovvero il fenomeno "Maurice" con tutta la sua carica rivoluzionaria. Il titolo è proprio emblematico perché come Ulisse di James Joyce racchiude in sé tutto ciò che nella vicenda deve interessare: non la società con la sua ipocrisia, non gli altri personaggi positivi o negativi che siano, non i caratteri più o meno profondi, e nemmeno le loro pulsioni, ma lui  Maurice